L’Ambasciatore Andrii Yurash: “Abbiamo assistito tutti ad un miracolo, il miracolo del coinvolgimento nella musica alta e stimolante. Presente sul palcoscenico un’orchestra sopravvissuta agli attacchi degli occupanti russi che hanno devastato intera città di Mariupol uccidendo 20-30.000 cittadini. C’è stato un vero e proprio miracolo di solidarietà, compressione e amicizia. Questo concerto è stata la più alta manifestazione di umanità e carità cristiana”.
1° marzo si è svolto al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno un grande concerto sinfonico corale, dal titolo “Iustitia et Pax” concerto “Requiem in re minore ko 626”, in cui si sono celebrate la solidarietà e l’unione tra i popoli.
Durante il concerto sono intervenuti anche il Sindaco di Ascoli Piceno Dott. Marco Fioravanti, il Presidente della XIII Commissione della Camera dei Deputati Onorevole Mirco Carloni con un saluto del Presidente della Camera dei deputati l’On. Lorenzo Fontana.
Onorevole Senatore Guido Castelli con un saluto del Presidente del Senato l’On. Ignazio La Russa. Reverendo Mons. Karel Kastel, Protonotario Apostolico, Decano Emerito della Camera Apostolica, ha letto i messaggi di saluto del Cardinale Pietro Parolin e del Cardinale Matteo Maria Zuppi.